giovedì 14 ottobre 2010

KANGAROO ISLAND CONNESSIONE BASSA!!!

Siamo ormai da 2 giorni a Kangaroo Island ma qua la connessione è scarsa, perciò non è facile dare nostre notizie.
Ma andiamo con ordine; ci eravamo lasciati a Sydney con un' aereo da prendere all' alba per arrivare ad Adelaide, che qua pronunciano in un modo assurdo tipo Erellei.. è tutto quello che capisci prima che decidano di mangiarsi le ultime 2 lettere. Una cosa che abbiamo subito notato è che nel sud hanno un accento talmente incomprensibile che si fatica anche a rispondere alle domande più banali..tipo " do you want something to drink?" eh??? li guardi spaesato e loro sicuramente pensano che alle medie sei finito nella sezione di francese, perchè non è possibile non sapere neanche le basi..

C'è da raccontare un piccolo aneddoto capitato nella notte antecedente al volo: come 2 furbacchioni abbiamo si messo la sveglia alle 4.30 per prendere l'aereo alle 6.30, ma l'impostazione dei cellulari era sull' ora italiana, ricordo che qui siamo 9 ore avanti..nel cuore della notte, sento Gabry che si tira su di soprassalto e mi intima di alzarmi, " perchè? " sbiascico io, e lui mi spiega la storia della sveglia, aggiungendo che abbiamo perso il volo. Io sono tra il disperato e il confuso, prendo il telefono , lo accendo e scopro che l' impostazione della sveglia è effettivamente sbagliata, ma qui sono le 02: 17! Alla fine il volo l'abbiamo preso e da Adelaide, ci siamo imbarcati su un piccolo velivolo con 2 eliche con 33 posti che in 25 minuti ci ha portato a Kangaroo Island dove abbiamo ritirato la nostra Micra.







Come prima tappa abbiamo visitato il Parndana wildlife park che però non ci ha fatto impazzire in quanto gli animali seppur belli e strani per noi europei, sono recintati e ci hanno un pò intristito.





Per rifarci allora siamo andati a fare un bel tour a Seal bay dove invece abbiamo potuto osservare, (ma senza interagire, questa è la regola ferrea da rispettare in Australia) una vastissima colonia di leoni marini. E' stato molto bello perchè in questo modo abbiamo capito che gli animali solo il vero tesoro di questo paese, e che noi dovremo solo essere i testimoni della loro esistenza e non snaturarli offrendo loro cibo che li danneggia e li rende schiavi di una malsana dipendenza dall'uomo.



Kangaroo Island è un'isola lunga 150 km circa, percorsa da un' unica strada asfaltata che tocca tutti i luoghi di interesse che visiteremo in questi giorni, tutto intorno è un' enorme distesa di vegetazione in cui vivono canguri, echidna ( un riccio con il muso a punta e aculei molto lunghi) koala e un'infinità di uccelli.



Quando inizia a calare il sole molti canguri e uccelli attraversano la strada, perciò di giorno è facile trovare le carcasse sull'asfalto o lungo i bordi della strada, e siccome nessuno li rimuove, ci pensano i corvi a far piazza pulita, lasciando mucchietti d'ossa lungo tutto il ; la visione è un pò macabra, ma realistica in quanto siamo in una terra selvaggia.

Oggi 14 ottobre abbiamo scoperto una bellissima spiaggetta di sabbia bianca nei pressi di Vivonne Bay






dove trascorrere un paio d'ore prima della visita alle rocce scolpite dal vento di Remarkable rocks,





dove abbiamo fatto un secondo incontro con il Black tiger snake, un serpente velenoso autoctono e all' Admiral arch dove vive una colonia di otarie tra un oceano tempestoso di onde alte e popolato da squali, spesso ma non oggi meta di surfisti temerari.





Tornando verso Kingscote, dove alloggiamo, abbiamo notato 2 canguri che brucavano in una radura e ci siamo avvicinati per scattare qualche foto, poi Gabry mi ha tenuto il muso per il resto del viaggio perchè non gli ho permesso di dargli da mangiare rifacendomi alle  regole severe australiane sul " don't feed the animals " e neanche mi ha perdonato quando 2 canguri ci hanno attraversato saltellando la strada, nè quando ne abbiamo seguito uno a piedi nella boscaglia nel tentativo di farcelo amico.



Però in compenso, per la prima volta da quando abbiamo lasciato l'Italia, abbiamo cenato veramente bene e allora gli è tornato il sorriso.

5 commenti:

  1. Ma che foto meravigliose!!!!!dovresti fare la foto reporter.....mi portate un cucciolo di leone marino?la Grilla ci starebbe bene no?!
    Bello bello questo viaggio mi piace sempre di più..

    RispondiElimina
  2. ma che bello!!!!!!!!!!!!!!!!!a parte il serpente...sarei morta di una crisi pianto e ridarella isterica....e il mio cangurotto?....tanti baci

    RispondiElimina
  3. posti stupendi,ogni volta che pubblicate qualcosa mi sale sempre di più la voglia di australia...continuate a pubblicare perchè per me è un appuntamento quotidiano...p.s. me lo portate il serpente.......

    RispondiElimina
  4. maledettiiiii..che esperienza stupenda..io vorrei un echi etc..quello che sembra un riccio, me ne porti uno Vale? al limite per il viaggio lo tiene in mano Gabry...

    RispondiElimina
  5. ma ragazzi, ve l'abbiamo detto!!?? Observing, no interacting!!!

    RispondiElimina