mercoledì 20 ottobre 2010

ECCOCI DI NUOVO..E ORA RIASSUNTO!!


Questa mattina , siamo andati a far sapere agli apicoltori di quest' isola che noi siamo Liguri e sappiamo cosa combinano qui!!



Mi spiego meglio: dovete sapere che intorno al 1884 è stata introdotta a Kangaroo Island una colonia di api liguri, e data in custodia a 2 contadini, che ne hanno avuto cura e adesso devono la loro fortuna proprio alle nostre compatriote, inoltre questa è rimasta l'unica pura colonia esistente al mondo, in quanto, neanche in Liguria esistono più, perchè annientate dalle feroci api sudamericane importate per combattere non ricordo quale insetto nocivo alle nostre colture.
A salvare la colonia è stato proprio l'isolamento di Kangaroo Island dalla terra ferma, perchè dal 1890 nessuna nuova razza di api è stata introdotta sull' isola, e ha permesso alla colonia esistente di ambientarsi completamente ed essere considerate desease free!
Il nostro compito di oggi, svolto alla meraviglia direi, era quello di ricevere un ringraziamento ufficiale dallo stato australiano per il servigio svolto, dandogli l' opportunità di approfittare delle nostre api.
E così è stato, con la scusa di assaggiare un buonissimo honey ice cream, siamo rimasti soli con l' apicoltrice e le abbiamo rivolto un " ehehm..così adesso sappiamo dove sono finite le nostre api.." lei ci ha guardato un pò interdetta e siamo partiti con la spiegazione della nostra provenienza..beh alla fine, abbiamo avuto il nostro " grazie" e abbiamo saputo che le nostre api sono tanto gentili e tanto operose, infatti ogni mese dell'anno impollinano un diverso fiore o pianta.



Soddisfatti ce ne siamo andati a visitare una distilleria di eucalipto, con cui non abbiamo niente a che fare e dalla quale niente abbiamo preteso; a parte qualche attenzione da parte di Celine l'adorabile piccola kangurina che trovata abbandonata e molto ferita è stata curata dai padroni della distilleria e rimessa in forze, e che quando sente la nostalgia del marsupio della mamma, si infila in una borsa foderata di pelliccia rosa appesa ad un palmo da terra e fa la nanna.



L'olio di eucalipto ha un buonissimo profumo e ci fanno di tutto, crema per il corpo, saponi e un prodotto che serve a cancellare persino l'inchiostro di pennarello, oltre che scollare il chewing gum da non so dove e smacchiare tappeti e la carrozzerie della macchina!!! ma cos'è!!!


Ad un certo punto siamo entrati nel vecchio ufficio postale datato 1909 che si trova all' interno della tenuta e alla parete erano appese diverse cornici contenenti disegni che descrivevano com'era l' Australia prima del' avvento di tutti gli animali " feroci" che l'hanno portata ad inaridirsi e a minacciare le sue creature native.
Una volta il deserto non era una distesa di nulla com'è adesso, era rigoglioso e popolato, ma poi gli uomini hanno portato cavalli, mucche e cammelli che in breve tempo hanno prosciugato le pozze dove si abbeveravano le piccole creature del bush e hanno divorato le piante, poi sono arrivati i conigli che si sono moltiplicati a dismisura e hanno portato infezioni, poi i gatti che diventati selvatici si sono sparsi ovunque e hanno divorato qualsiasi genere di creatura, dai roditori, agli uccelli, alle iguane, ai serpenti, poi sono state introdotte le volpi per decimare i conigli, ma hanno scoperto che anche gli altri animali erano buoni e perciò sono diventate un altro pericolo per le creature native..insomma, un gran casino, che si concluderà solo se e quando l'uomo deciderà di salvaguardare il suo ambiente senza introdurre specie da altri luoghi.

P.s.(per inciso, staccando dalla parete una cornice per fare una foto, ci siamo trovati a tu per tu con un piccolo pipistrellino pelosetto, che se ne stava tutto rannicchiato e intimorito arpionato alla corda che fungeva da gancio, che ci guardava con 2 occhietti piccoli e neri..noi ci proviamo a non interagire ma così non vale!!!)



Nel pomeriggio, mentre passeggiavamo per Kingscote abbiamo notato da lontano un bel gruppo di pellicani su una scogliera e ci siamo avvicinati per fare alcune foto, un pescatore poi gli ha servito il pasto giornaliero a base di pesce e loro si sono avventati in massa per accaparrarsene una parte, lui dice che la battaglia per la conquista del cibo è fondamentale per non snaturare gli animali, finito il pasto si sono alzati in volo e se ne sono andati nel vento.

Nessun commento:

Posta un commento