lunedì 11 ottobre 2010

UNA GIORNATA BOTANICA

Stamattina ci siamo svegliati di buonora e dopo una colazione a base di Australian tea e un italianissimo pane e nutella, ce ne andiamo in giro per la visita architettonica della città,  visitando il Queen Victoria Building, costruito nel 1898 per ospitare il mercato ortofrutticolo e che oggi offre le boutique più prestigiose di Sydney.


L'interno è bellissimo, ricco di vetrate colorate, scaloni vittoriani e un paio di curiosi orologi che segnano il tempo raccontando la storia della colonizzazione dell'Australia, dei terribili anni in cui i bambini aborigeni vennero allontanati dalle loro famiglie ( pensando che fosse un bene per il loro futuro all' interno della società e per cui gli aborigeni pretendono tutt'ora le scuse ufficiali dall' attuale primo ministro..anche se allo stato attuale delle cose, scuse o non scuse, la situazione non cambierebbe di molto..), delle guerre, il tutto mentre un bianco vascello, che rappresenta l' Endevour del Capitano Cook scandisce i secondi gravitando intorno alle innumerevoli isole che ha scoperto e visitato.


             



Di fronte al QVB c'è la Cattedrale di S. Andreaws, la più antica di tutta l' Australia, che da un tocco gotico ad una piazza circondata da grattacieli di epoca tutt'altro che vittoriana.
L' effetto è talmente strano che non saprei dire se è un accostamento interessante o se proprio non si può guardare.


Facciamo un giro per il quartiere di Kings Cross, la zona a luci rosse, ma in realtà, a parte due o tre club da maiali su un' unica strada di pochi metri, non offre nient'altro..fa eccezione qualche hotel di lusso che non si capisce bene perchè abbia deciso di aprire in questa zona..anche Darlinghurst è poco più che una strada, costellata di casette un pò trasandate stile english, una attaccata all'altra con il cancelletto e il portoncino indipendente occupate per lo più da caffè italiani.
Scendiamo verso il porto per andare a scattare 2 foto all' Opera house da vicino e per perdere completamente il senso del tempo nei bellissimi Royal botanic gardens.


Qui inaspettatamente entriamo in contatto con altre specie animali australiane del nostro viaggio..





E con piante e fiori che non abbiamo mai visto..







Per oggi è tutto..ora per noi è ora di andare a nanna, anche perchè qui trasmettono alla tv un grande classico del cinema australiano: Mr. Crocodile Dundee!!!
A domani...ciaoooooooo










Nessun commento:

Posta un commento