Facciamo una camminata da 1.6 km sotto il sole, ma il panorama è così spettacolare da non rendersene conto.
E' la volta di Uluru, al quale ci avviciniamo per toccarne la base e guardare con tristezza le persone che irrispettosamente hanno deciso di intraprenderne la scalata, certo, direte voi, se non si voleva che la gente ci salisse, tanto valeva chiudere l'accesso e non deturpare la roccia con la ringhiera per agevolare la ripida arrampicata..e già, questa secondo noi è una grave mancanza da parte degli Australiani, verso chi a questa roccia da un significato profondo da migliaia di anni, e a poco servono i cartelli che chiedono di non salire, ricordando che già 35 persone vi sono morte..
Anyway, il sole stà calando e andiamo a conquistarci un bel posto per assistere al tramonto su Uluru, in compagnia di una simpatica coppia di ragazzi francesi, 2 buffi spagnoli a piedi nudi e 3 insopportabili ragazze cinesi che per tutto il tempo si scattano foto mentre saltano, calciano, spingono e addirittura "cacano" la roccia!
Mano a mano che cala il sole il monolite si infiamma fino a diventare di un rosso rovente, poi di colpo si spegne e si accendono alle nostre spalle le Kata-tjuta, in un gioco di colori che illumina la sera..con queste belle immagini negli occhi ci rintaniamo per la notte al Yulara resort, dove ci facciamo una grigliata di hamburger, pancetta sfrigolante, cipolle e zucchine in compagnia di una coppia olandese che ci racconta della loro recente vacanza alle " Zinghe Terra" che poi sarebbero le Cinque Terre!!
Buonanotteeeeeeeeee
Ah, dimenticavo..guardate chi abbiamo incontrato oggiiiiiiii...
Nessun commento:
Posta un commento